La redazione di Be Urself CHIUDE. Il sito resta consultabile agli utenti. Ultimo aggiornamento gennaio 2013. Grazie a tutti.
Numero di uscita: 42 | mercoled́ 9 gennaio 2013

BEURSELF.com

Home ! Che roba è? ! Collaboratori ! Newsletter ! Contatti ! RSS
newsletter

 Servizio

«Ciao»

Il nostro saluto a Lucio Dalla
a cura di Paolo Daniele
Condividi questo articolo con i tuoi amici:
MAR 1 2012

Le canzoni dei grandi cantautori ci accompagnano sempre ma, riascoltandole quando uno di questi personaggi viene a mancare così improvvisamente, ci donano un'emozione diversa.

Scrivere qualcosa su Lucio Dalla è superfluo, aspettare la sua morte per farlo è banale.

Eppure la voglia di condividere parole e melodie è intensa, perchè la sua musica ha viaggiato parallelamente alla storia della nostra società per cinquant'anni e, riascoltandola, tornano alla mente immagini, fotografie e colori di un'Italia che molti di noi non hanno vissuto.

Lucio Dalla si è messo in gioco. Sempre. con il suo "scat", che non poteva non suscitare ilarità, con la sua figura, così particolare, con la sua barba incolta, portata con fierezza negli anni '70, con i suoi testi, ironici, profondi, umani.

Oggi si percepisce una tristezza sincera, intima, che attraversa la rete e gli sguardi delle persone, e che cerchiamo di esorcizzare pubblicando video e testi sui social network, ascoltando le sue canzoni, trasmesse incessantemente da radio e televisoni.

Il mio pensiero, forse un po' fuori luogo, va a quel 45 giri, comprato qualche anno fa in un mercatino e che rimpiango di non poter ascoltare ora.

etichette
Betulla RecordsBetulla Records
Peteran RecordsPeteran Records
Quantum BitQuantum Bit
Tanto di Cappello RecordsTanto di Cappello Records
Wynona RecordsWynona Records